Il tracciato della Ligne Maginot nel nord dell'Alsazia :
Da ovest a est la linea fortificata oltrepassa gli ultimi
contrafforti dei Vosgi e si dirige verso il Reno.
Allo scoppio della guerra (3 settembre 1939) tutti coloro che
abitavano nella zona compresa tra la Linea Maginot e la frontiera con la
Germania dovettero essere evacuati.
In questo settore la linea comprendeva sistemazioni difensive
di differente importanza, quali:
- tre grosse opere d’artiglieria (Schoenenbourg, Hochwald e Four à
Chaux);
- una piccola opera di fanteria (Lembach);
- numerose casematte, destinate a presidiare gli sbarramenti anticarro e a
garantire la continuità della linea;
- osservatori e ricoveri.
- 3 fortezze importante con artiglieria :
- Opera de Schoenenbourg |
- Opera de Hochwald |
- Opera de Four à Chaux |
- Un capo lavoro di fanteria di media importanza :
- Opera de Lembach |
- Diverse casematte per proteggere la rete anticarri :
- Casamatte Esch |
- Casamatte Bois de Hoffen |
- Casamatte Oberroedern Sud |
- Osservatori :
- Observatori Hunspach |
- Observatori Hatten |
- Rifugi cementati :
- Rifugi Schoenenbourg |
Non va poi dimenticato che i collegamenti erano
assicurati da un gran numero di strade e da un’importante rete ferroviaria, ad
uso esclusivamente militare, oltreché da una rete telefonica interrata.
- Ritorno